Esami Singoli

Possono iscriversi a singoli corsi di insegnamento attivati presso corsi di laurea e laurea specialistica presenti in Ateneo i laureati i quali abbiano necessità di frequentare i corsi e di superare gli esami di discipline non inserite nei piani di studio seguiti per il conseguimento della laurea ma che, in base alle disposizioni in vigore, siano richieste per l’ammissione a concorsi pubblici o per l’accesso a scuole di specializzazione.

Lo studente, al momento dell’iscrizione, indica per ogni esame il carico didattico che intende sostenere e certificare espresso in CFU; possono essere sostenuti esclusivamente esami da 6, 9, 12, 15 e 18 CFU.

Disponibili gli Esami Singoli delle seguenti facoltà:

• Ingegneria Civile
• Scienze Turistiche
• Economia Aziendale
• Scienze Motorie
• Scienze dell’Educazione e della Formazione
• Giurisprudenza

Modalità di frequenza:

  • Nessun Obbligo di frequenza;
  • Piattaforma didattica attiva h24

Documenti per l’iscrizione:

  • Copia carta d’identità;
  • Copia tessera sanitaria;
  • Copia titolo di studio.

DOMANDE FREQUENTI

Come si svolgono le lezioni?

Le Università telematiche prevedono l’attivazione di una piattaforma telematica per ogni studente e/o la trasmissione del materiale di studio da parte della segreteria.

In quanto tempo ricevo le mie credenziali di accesso?

Successivamente alla conferma dell’immatricolazione lo studente riceve tramite mail conferma d’iscrizione ed accesso alla piattaforma di studio.

Posso iscrivermi a più percorsi universitari contemporaneamente?

Lo studente non può risultare iscritto a più percorsi universitari nello stesso anno accademico. Solo i 24 CFU e/o gli esami singoli sono compatibili con altre iscrizioni accademiche.

Una volta superato l’esame dove posso ritirare la certificazione finale?

A seconda del percorso di studio opzionato è possibile ricevere l’attestato direttamente in piattaforma nell’area studente o tramite la segreteria dell’Ansi Formazione.